Anche se questo ottobre lo abbiamo passato al caldo, ufficialmente è arrivato l’autunno, con le sue giornate più corte, le zucche, le foglie che ingialliscono e cadono, le prime nebbie e le piogge rinfrescanti. E l’autunno, lo sappiamo, è un periodo complicato nella scelta dei vestiti e degli accessori. Per aiutarci a risolvere questo problema, ci viene in aiuto un concetto controverso, riemerso di recente, ma che esiste da oltre un secolo: l’armocromia

La storia dell’armocromia risale all’inizio del 1900, quando la consulente di immagine Suzanne Caygill sviluppò questa innovativa teoria per aiutare le persone a scoprire quali colori di abbigliamento e accessori potessero valorizzare al meglio la loro bellezza naturale. Nel tempo, soprattutto dopo la pubblicazione di Color Me Beautiful, della consulente di moda Carole Jackson, agli inizi degli anni ’80 l’armocromia ha dimostrato di essere un valido strumento non solo per la moda, ma anche per le scelte quotidiane, come ad esempio la selezione degli occhiali da sole o da vista.

L’armocromia è una teoria che sostiene che ogni individuo abbia una palette di colori che si adattano perfettamente al suo tipo di pelle, capelli e occhi. Suzanne Caygill, la pioniera di questa teoria, ha studiato a fondo i colori e la loro influenza sul modo in cui le persone percepiscono se stesse e gli altri e come la scelta corretta di questi possono migliorare la nostra bellezza naturale

L’armocromia è suddivisa in quattro stagioni: primavera, estate, autunno e inverno. Ogni stagione ha la sua palette di colori ideali, progettata per migliorare la tonalità della pelle, gli occhi e i capelli dei singoli individui. Questa teoria non solo ha rivoluzionato il mondo della moda, ma ha anche ampliato la nostra comprensione di come i colori possano influenzare la nostra percezione e autostima.

Con l’autunno ormai iniziato, esploriamo come l’armocromia possa guidarci nella scelta di occhiali che non solo proteggono i nostri occhi, ma ci fanno anche brillare nella stagione delle foglie cadute.

L’autunno è una stagione caratterizzata da colori caldi e terrosi. Le foglie diventano sfumature di arancio, rosso e marrone, e il paesaggio si trasforma in una tavolozza di tonalità accoglienti. In termini di armocromia, le persone dell’autunno hanno generalmente capelli dai riflessi caldi, come il marrone, il castano o il rosso. La pelle tende ad avere tonalità dorate o pesche, mentre gli occhi possono essere verdi, marroni o nocciola.

Per questo la scelta degli occhiali dovrebbe riflettere questa palette di colori ideale, con montature in tonalità come il marrone, l’avorio, il verde oliva, il bronzo e il rame. Questi colori, naturalmente, devono armonizzarsi col nostro incarnato e, soprattutto, con la nostra personalità e carisma.

Vediamo ora quali sono le montature ideali per l’autunno:

  • Marrone Chiaro o Bronzo: Queste tonalità richiamano i colori delle foglie autunnali e possono valorizzare chi ha capelli castani o rossi. Le montature in marrone chiaro o bronzo creano un’armonia visiva con la palette dei colori dell’autunno.
  • Verde Oliva: Il verde oliva è un colore naturale e terroso che si sposa bene con la pelle dorata o pesca. È una scelta raffinata per le montature degli occhiali.
  • Tortoiseshell: Le montature tartaruga sono un classico intramontabile e si adattano bene a molte stagioni, compresa l’autunno. Questo motivo incorpora sfumature di marrone, verde e oro, creando un look accogliente e sofisticato.
  • Rame o Arancio Bruciato: Per chi desidera un tocco di calore e vivacità, il rame o l’arancio bruciato possono essere opzioni affascinanti. Questi colori mettono in risalto la vitalità dei toni dell’autunno.
  • Avorio o Crema: Per chi preferisce montature più chiare, l’avorio o la crema possono essere una scelta elegante. Questi colori si armonizzano con la pelle pesca delle persone dell’autunno e aggiungono luminosità al viso.

In conclusione, l’armocromia è uno strumento prezioso nella scelta degli occhiali, poiché ci aiuta a individuare le tonalità che valorizzano al meglio la nostra bellezza e il nostro carattere. Lo abbiamo già visto, gli occhiali non sono solo uno strumento funzionale, ma sono diventati il riflesso di noi, perciò, soprattutto nelle scelte stagionali, dobbiamo indossare quello che più ci rappresenta e si armonizza a noi. Naturalmente, il rivolgersi a centri ottici specializzati e forniti, come Ottica in Vista Fiuggi, sarà fondamentale, sia per avere un consiglio personalizzato e sartoriale, sia per poter provare le diverse montature e esplorare questo mondo meraviglioso.